Descrizione della sedia di evacuazione Evac+Chair
Garantite un'evacuazione d'emergenza rapida, fluida e sicura conEvac+Chair, il riferimento essenziale per le sedie da evacuazione professionali. Progettata per le situazioni critiche in cui gli ascensori sono inutilizzabili, consente di trasportare senza sforzo le persone a mobilità ridotta, anche su e giù per le scale.
Grazie al sistema di binari autofrenanti, la sedia Evac+Track scende in modo fluido e controllato, senza urti o perdite di equilibrio. Può essere utilizzata da una sola persona, anche di piccola statura, e offre un comfort di manovra impareggiabile.
Il suo telaio leggero ma robusto supporta fino a 220 kg a seconda del modello, con sedile ergonomico, poggiatesta regolabile e cinture di sicurezza integrate a sgancio rapido (testa, busto, gambe). Le maniglie regolabili, le ruote rinforzate per tutti i terreni e il sistema di bloccaggio delle ruote posteriori garantiscono stabilità e manovrabilità in qualsiasi situazione.
Progettata per adattarsi agli ambienti più difficili (strutture sanitarie, aziende, ERP), questa sedia da evacuazione si ripiega e si dispiega in pochi secondi. Le sue marcature riflettenti la rendono facilmente identificabile, anche in condizioni di scarsa illuminazione.
Facile da riporre, compatta, affidabile e immediatamente operativa, questa sedia per scale è un'attrezzatura essenziale per qualsiasi organizzazione attenta alla sicurezza e alla reattività. Con essa, sarete pronti ad affrontare qualsiasi emergenza.
Caratteristiche della sedia per evacuazione Evac+Chair
- Poggiatesta regolabile: mantiene la testa del passeggero in una posizione stabile per limitare i movimenti indesiderati e ottimizzare la sicurezza durante l'evacuazione.
- Cingoli autofrenanti Evac+Track: sistema di cingoli rinforzato con frizione integrata, che garantisce una discesa controllata senza sforzo, anche nell'uso individuale.
- Maniglia ergonomica regolabile: consente di spostare facilmente la sedia e di ripiegarla in modo compatto per ottimizzarne lo stoccaggio.
- Strisce riflettenti ad alta visibilità: facilitano l'individuazione immediata della sedia in aree scarsamente illuminate o in caso di interruzione di corrente.
- Cinture a sgancio rapido (testa, busto, gambe): tengono saldamente il passeggero in posizione, consentendo al contempo il rilascio immediato in situazioni critiche.
- Ruote rinforzate all-terrain: adattate alle superfici irregolari, offrono una mobilità fluida anche su terreni sconnessi.
- Ruote posteriori con freno di sicurezza: stabilizzano la sedia durante le soste temporanee, aumentando la sicurezza durante le pause o la movimentazione.
- Sedile a doppia configurazione: offre due opzioni di posizionamento a seconda delle esigenze del paziente o delle condizioni di evacuazione, per un maggiore comfort e flessibilità.
Scelta di modelli:
- 300H: peso massimo supportato 180 kg
- 500H: portata massima 220 kg