Osservare le radiografie mediante il Negativoscopio
Cos’è un Negatoscopio?
Il negativoscopio è uno strumento indispensabile per la lettura delle radiografie. Quest’ultima è una tecnica medica che permette di fotografare, grazie all’uso dei raggi X, sezioni dello scheletro come polso, ginocchio o piede, oppure parti più grandi del corpo come l’addome o il torace. La radiografia è utilizzata frequentemente in ortopedia per diagnosticare eventuali fratture ossee, lussazioni, artrosi o particolari patologie alla colonna vertebrale come ad esempio la scoliosi. Ma quali sono i diversi passaggi di una radiografia affidabile? Per prima cosa Il tecnico sanitario posizionerà il paziente su un tavolo radiologico o su uno schermo; dopodiché si azionerà lo strumento specifico che invierà dei raggi X (che non danno nessuna sensazione al paziente) che penetreranno il corpo umano generando dei radiogrammi. Le immagini saranno poi visualizzate mediante il negatoscopio. Particolare attenzione deve essere prestata nel momento in cui si osserva il radiogramma, poiché ad esempio la sola luce artificiale può portare ad una scorretta lettura; ed è per questo motivo che l’osservazione viene effettuata nella camera oscura, in penombra o indossando delle maschere specifiche. Questo strumento è composto da un pannello bianco-opaco liscio che ha come obiettivo principale quello di rendere uniforme l’illuminazione del piano; questo pannello viene illuminato da una luce fredda in modo tale che si possano osservare tutte i diversi elementi della radiografia effettuata. Al giorno d’oggi esistono sia i modelli fissi che quelli portatili come il negatoscopio Ulsan.
Quale Diafanoscopio scegliere?
Il negatoscopio viene anche chiamato diafanoscopio, che dal greco significa letteralmente: “faino” - trasparire e “skop”- vedere. Questo speciale strumento medico permette al personale sanitario di poter osservare, leggere e diagnosticare le radiografie. Particolare attenzione deve essere prestata nel momento in cui si osserva il radiogramma, poiché ad esempio la sola luce artificiale può portare ad una scorretta lettura; ed è per questo motivo che l’osservazione viene effettuata nella camera oscura, in penombra o indossando delle maschere specifiche. Le caratteristiche di queste tabelle luminose sono variabili, al fine di scegliere un dispositivo adatto all'uso che verrà fatto (mammografia, radiografia, odontoiatria...). Puoi scegliere il suo orientamento (orizzontale o verticale), il numero di schermi di lettura (singolo o doppio come il diafanoscopio 54W Holtex), la possibilità o meno di utilizzare questi schermi separatamente, il tipo di fissazione (muro, carrello, inserto ...), o la dimensione della superficie luminosa. Per essere certi di scegliere un negativoscopio adeguato, sono essenziali 3 criteri. La prima è la temperatura del colore dei tubi, che dovrebbe essere idealmente tra 4500 e 6500 Kelvin. Il prossimo criterio è la luminanza, cioè la potenza luminosa, che deve essere più elevata per i negatoscopi specializzati. Infine, l'omogeneità della superficie luminosa deve essere ottimale per non ostacolare la lettura del film-radiografico. GirodMedical.it offre una gamma completa di negatoscopi che rispondono a tutti questi criteri, combinando comfort e prestazioni, per condizioni di lettura ottimali.
Negatoscopio con doppio schermo 54W - Fabbricato in acciaio inossidabile satinato - Corpo diviso in 2 pannelli che possono essere utilizzati indipendentemente - Lastra di vetro opalino illuminata posteriormente - Area di visualizzazione: 74 cm x 48,5 cm
Negatoscopio standard con schermo singolo 54W - Fabbricato in acciaio inossidabile satinato - Alimentazione elettrica: 220 V - 50 Hz - Area di visualizzazione: 37,5 cm x 48,5 cm (L x A) - Garanzia: 1 anno
Negatoscopio con doppio schermo 45W - Design moderno - Schermo ultrapiatto e sottile (spessore: solo 2,2 cm) - Luminosità uniforme su tutta l'area di visualizzazione - Tecnologia CCFL - Garanzia 1 anno
Negatoscopio con schermo quadruplo 90W - Design moderno - Schermo ultrapiatto e sottile (spessore: solo 2,2 cm) - Luminosità uniforme su tutta l'area di visualizzazione - Tecnologia CCFL - Garanzia 1 anno
Illuminazione da lampade a LED 6.500°K Spessore: 26 mm Durata di vita delle lampade: 50.000 h Alimentazione: 110/220V - 50/60 Hz Dimensioni totale: 490 x 820 x 26 mm Dimensioni dello schermo: 420 x 750 millimetri
Illuminazione da lampade a LED
6.500°K Spessore: 26 mm Durata di vita delle lampade: 50.000 h Alimentazione: 110/220V - 50/60 Hz Dimensioni totale: 420 x 490 x 26 mm Dimens
Illuminazione da lampade a LED 6.500° K Spessore: 26 mm Durata di vita delle lampade: 50.000 h Alimentazione: 110/220V - 50/60 Hz Dimensioni totale: 36
Negatoscopio BAS'X 1 area ad interrutore - Schermo diffusore acrilico, opale diffondente, di 3 mm di spessore - Dimensioni esterne: 39.5 x 51 x 11 centimetri - Peso netto: 5 kg
Negatoscopio ultrapiatto a schermo singolo 22W - Design moderno - Schermo ultrapiatto e sottile (spessore: solo 2,2 cm) - Luminosità uniforme su tutta l'area di visualizzazione - Tecnologia CCFL - Garanzia 1 anno
Negativoscopio 2 pannelli Serie MAG'X Ella Legros - Un avviamento automatico e individuale di ogni area permette di leggere le radio in condizioni di visualizzazione ottimale, senza abbagliamento
Negativoscopio 3 pannelli Serie MAG'X Ella Legros - Un avviamento automatico e individuale di ogni area permette di leggere le radio in condizioni di visualizzazione ottimale, senza abbagliamento
Negativoscopio 4 pannelli Serie MAG'X Ella Legros - Un avviamento automatico e individuale di ogni area permette di leggere le radio in condizioni di visualizzazione ottimale, senza abbagliamento
Negatoscopio 2 aree serie Qual'X ABS Ella Legros - Questa gamma di negativoscopi coniuga estetica e prestazioni tecniche assicurando ai professionisti delle condizioni di lettura e di diagnostico ottimale grazie alla potenza e l'omogeneita della luce uti
Negatoscopio di mammografia 2 aree Serie SEN'X Ella Legros - Questi negatoscopi di mammografia predono in conto di tutte le specificità di questo delicato esame
Negatoscopio verticale 2 aree Qual'X Ella Legros - Esso fornisce ai professionisti delle condizioni di lettura e di diagnostico ottimale grazie alla potenza e all'omogeneita della luce utilizzata