Estrattore di veleno AspiVenin
Estrattore di veleno AspiVenin

Estrattore di veleno AspiVenin

Vendita flash 11%
  • Estrattore di veleno AspiVenin
  • Mini-pompa aspirante
  • Igienico ed indolore
  • Elimina le sostanze tossiche iniettate da insetti o animali velenosi
  • Potenza di aspirazione: 800 millibar
Visualizzare la descrizione completa
Rating:
80%
1 recensione(i)
Prezzo speciale 13,42 € IVA incl. Prezzo predefinito 15,15 € IVA incl.

Un risparmio del 1,73 € ( 11 % )

Disponibilità :

Esaurito

AlmaPaga in 3 rate con Alma

Descrizione dell'aspira veleno AspiVenin:

 

L'Estrattore di veleno AspiVenin® è uno strumento di pronto soccorso indispensabile sempre presente in ogni kit.

Aspivenin® è una mini-pompa aspirante che permette di eliminare in modo igienico ed indolore le sostanze tossiche iniettate da insetti o animali velenosi (vespe, api, calabroni, ragni, scorpioni, formiche, meduse...) al momento della puntura o del morso.

La siringa allevia rapidamente il dolore ed il prurito e limita la formazione di edemi. Non può essere utilizzato su parti del corpo più sensibili come palpebre, genitali esterni, timpani e mucose. 

pompe-aspivenin

Il dispositivo non previene tuttavia il rischio di eventuale shock anafilattico in soggetti allergici; si consiglia pertanto di assumere antistaminici per ridurre il rischio di allergia. 

Aspivenin funziona efficacemente tra -5°C e +50°C e può essere utilizzato centinaia di volte. Questo pratico accessorio vi accompagnerà dappertutto: in campagna, al mare o in montagna. L'aspira veleno è utilizzabile anche con una sola mano se si è da soli. Ricordiamo che l'uso di Aspivenin è controindicato per i morsi di serpente.

 

Caratteristiche tecniche dell' Estrattore di veleno AspiVenin:

 

  • Siringa aspira veleno Aspivenin
  • Efficacia testata nei seguenti laboratori: Istituto Pasteur, Parigi, Dott. Bernard David, Centro Antiveleni di Denver, Colorado, Dott. Alvin Bronstein.
  • Potenza d'aspirazione: 800 millibar, regolabile per bambini o adulti
  • Sistema con bloccaggio del pistone che provoca una depressione istantanea corrispondente a 10 volte la forza sviluppata dalla suzione boccale
  • Fabbricazione francese conforme alla norma ISO 13485: 2001
  • Temperatura di funzionamento: da -5°C a +50°C
  • Materiale plastico per uso medico
  • Confezionato in una scatola di polipropilene con 4 applicatori diversi a seconda della taglia del morso / puntura.
  • Dimensioni: 125 x 80 x 35 mm
  • Peso della scatola: 85 g


pompe-anti-venin-aspivenin

L'efficacia della pompetta aspira veleno Aspivenin vi permetterà di attendere l'intervento di un medico nei casi più gravi.

 

Durata dell'applicazione dell' Estrattore di veleno AspiVenin:

Prima di utilizzare il kit antiveleno, selezionare l'applicatore adatto al tipo di puntura/ morso. La durata dell'applicazione varia secondo i casi:

- Per le punture di zanzare, è consigliato utilizzare la pompetta per 20/30 secondi per limitare il prurito.

- Per le punture o i morsi più gravi come nel caso di api, vespe, calabroni, pesci ragno ecc... si consiglia di applicare Aspivenin per 1-3 minuti prima di disinfettare bene la ferita con un apposito disinfettante. Importante: nel caso di puntura d'ape, non togliere il pungiglione prima dell'aspirazione in quanto facilita l'aspirazione del veleno. Solo in seguito togliere il pungiglione.

- Per i morsi ancora più pericolosi, al fine di evitare la coagulazione della lesione è necessario applicare Aspivenin più volte per dei periodi di 3 minuti e di ripetere l'operazione senza dimenticare di pulire regolarmente la lesione con un disinfettante, in attesa di cure mediche specialistiche.

- Per i bambini è consigliato di ridurre la depressione e di tirare il pistone a 1/3 o 2/3 della corsa prima dell'utilizzo.
aspivenin-piqure

 

Domande frequenti su Aspivenin:


- Il dolore sparisce dopo l'utilizzo della pompetta Aspivenin?

Si, dopo l'utilizzo della siringa Aspivenin, sentirete un sollievo immediato. Tuttavia, è necessario seguire tutte le fasi di utilizzo per garantirne il corretto funzionamento.

- E possibile utilizzare Aspivenin su bambini?

Si, è tuttavia consigliato di è consigliato di ridurre la depressione e di tirare il pistone a 1/3 o 2/3 della corsa prima dell'utilizzo.

- E possibile utilizzare Aspivenin su morsi di vipera?

In caso si morsi di serpente o vipera, è sconsigliata l'aspirazione del veleno. Si consiglia di premere la ferita in modo tale da fare uscire il veleno e contattare il 118.

- Quante volte può essere utilizzata la siringa Aspivenin?

Aspivenin puo' essere utilizzata circa 1500 volte. Per preservarne la durata, limitare l'utilizzo sono per morsi e punture sopra menzionati.

- È possibile sterilizzare le punte dell'estrattore di veleno Aspivenin?

Si, è possibile utilizzare alcool a massimo 70°. Non utilizzare altri prodotti che potrebbero danneggiare il dispositivo. Inoltre, per proteggere la siringa, è importante conservarla in un luogo asciutto con temperature comprese tra i 5° e i 35°. Non esporre Aspivenin alla luce o al calore. 

- È possibile procurarsi una punta senza acquistare la pompa?

No, per il momento non è possibile. Le parti non possono essere acquistate separatamente.

Maggiori Informazioni
SKU Aspivenin
Peso 0.100000
RefH 35839SPI
Marca Aspilabo
Garanzia 1
Abbiamo trovato altri prodotti che ti potrebbero interessare!